
martedì 29 giugno 2010
Paccheri con pesce spada e melanzane

giovedì 24 giugno 2010
Peperoni "ammollicati"

Una ricettina veloce e anche questa voleva essere estiva (ma quando arriva l'estate?)
Questi peperoni ricoperti di panure sono a dir poco deliziosi.
Ingredienti:
4 peperoni
Sale grosso q.b
Olio evo 1 cucchiaio
2 fette di pane (tipo da toast)
2 alici sott'olio o un cucchiaino di pasta d'acciughe
1 spicchio d'aglio
Capperi sott'olio a piacere*
Qui pronti per la teglia
Procedimento:
Lavate e tagliate a grosse falde i peperoni, metteteli in una padella antiaderente con 1 cucchiaio, o 2, d'olio e cospargeteli con qualche grano di sale grosso. Coprite con un coperchio e metteteli su un fuoco medio. Lasciateli per circa 5 minuti, controllando che non si brucino ( il sale grosso serve a far uscire la loro acqua), spegnete il fuoco e lasciate intiepidire. A questo punto la pelle dovrebbe
venire via con facilità. Pelateli e tagliateli a pezzi più piccoli. Trasferiteli in una teglia da forno e, nella padella con il liquido dei peperoni fate sciogliere le acciughe e rosolate anche l'aglio, che poi toglierete; aggiungete i capperi e trasferite questo preparato in una boule, così che nella stessa padella, con un cucchiaio d'olio, tosterete le fette di pane tritate grossolanamente. Quando saranno ben tostate aggiungete anche gli altri ingredienti e poi trasferite il tutto sopra i peperoni. Mettete la teglia sotto il grill per circa 5 minuti o finchè si è formata una crosticina dorata.
domenica 20 giugno 2010
Filetto di maiale al pepe rosa

Una ricettina veloce e (voleva essere) estiva, ma l'estate, qui nel nord-est, si fa attendere. Come dicevo: veloce, economica (dato che la carne di maiale costa poco) e molto gustosa!! Le quantità variano secondo: a)la larghezza delle bocche, b) quello che si è mangiato prima c) quello che si mangerà poi!. Noi eravamo in 4, abbiamo mangiato la pasta fredda, il filetto e il gelato! Avevo 600 gr. di filetto e mi sono avanzate 2 fettine!

Ingredienti:
Filetto di maiale o di bovino
Latte q.b
1 cucchiaio di panna fresca (io ho messo yogurt bianco cremoso)
Timo fresco
Maggiorana fresca
Sale
Pepe rosa fresco in salamoia
Olio evo
Procedimento:
Tagliate a fette piuttosto grosse (circa 3 cm) la carne e fatele rosolare da ambo le parti in una padella antiaderente con qualche cucchiaiata d'olio evo, a questo punto coprite di latte. A cottura quasi ultimata mettete timo e maggiorana freschi, tritati in quantità generosa. Se non si hanno a disposizione erbe aromatiche fresche si possono tranquillamente adoperare quelle secche. Fortunatamente, ho un giardino grande come un francobollo, ma ho fatto una aiuola con erbe aromatiche. Ritorniamo alla ricetta. Dopo aver messo le erbe aromatiche, aggiungete il pepe rosa sgocciolato dall'acqua di conservazione, il cucchiaio di panna o yogurt e finite la cottura.


Pepe rosa Timo

Maggiorana
Iscriviti a:
Post (Atom)