
Cavolo nero cotto 250 g (crudo 550 g)
Riso carnaroli 280 g
Taleggio 120 g
Vino bianco secco 70ml
Burro chiarificato 40 g
Scalogni 2 medi
Mela anurca 1 (anche altro tipo purché non sia molto dolce)
Peperoni cruschi (facoltativi)
Qualche gheriglio di noce
Procedimento:
Sfogliate, lavate le foglie del cavolo nero e sbollentatele in acqua leggermente salata. Scolatele e tenete l'acqua in cui le avete lessate. In una padella fate stufare con il burro gli scalogni tritati; unite la mela tagliata a cubetti e fate insaporire. Aggiungete anche il cavolo tritato a coltello. Fate scaldare un'altra padelle e tostate il riso; sfumate con il vino; fate asciugare e, gradatamente, unite l'acqua del cavolo. A metà cottura unite gli altri ingredienti cotti a parte. Portate a cottura tenendo il riso al dente e piuttosto all'onda. Togliete dal fuoco e mantecate con il taleggio tagliato a piccoli pezzi.
Sfogliate, lavate le foglie del cavolo nero e sbollentatele in acqua leggermente salata. Scolatele e tenete l'acqua in cui le avete lessate. In una padella fate stufare con il burro gli scalogni tritati; unite la mela tagliata a cubetti e fate insaporire. Aggiungete anche il cavolo tritato a coltello. Fate scaldare un'altra padelle e tostate il riso; sfumate con il vino; fate asciugare e, gradatamente, unite l'acqua del cavolo. A metà cottura unite gli altri ingredienti cotti a parte. Portate a cottura tenendo il riso al dente e piuttosto all'onda. Togliete dal fuoco e mantecate con il taleggio tagliato a piccoli pezzi.
Nessun commento:
Posta un commento
Fa piacere un commento, non necessariamente deve far rima con "complimento". Con mio disappunto, sono stata costretta a mettere la moderazione per intromissioni sgradevoli.