lunedì 10 settembre 2012

Fregola risottata con verdure




Quando partiamo per le vacanze devo stare attenta a come riempio la valigia, specialmente se si parte con l'aereo. Mio marito mi tormenta: "stai attenta al peso, altrimenti lasci i vestiti in albergo". Al ritorno, le valigie sono stracolme di cibo. Quando siamo andati in Sardegna, al ritorno, quasi perdevamo l'aereo per sistemare le cibarie nelle giuste borse. Abbiamo portato delle cose buonissime, tra cui la fregola che qui in Friuli non credo di riuscire a trovare; l'ho centellinata e gli ultimi 250 gr li ho usati  così.



giovedì 6 settembre 2012

Quanti modi di fare e rifare...La focaccia dolce di sciùra Maria


 

Il tempo passa veloce e, purtroppo, siamo arrivati alla fine dell'estate. Vacanze finite!!! (per chi le ha fatte), e noi "ragazze" ci apprestiamo ad accendere il nostro caro e fedele amico: il forno!...;-) Questa volta, con la Cuochina e le sue ideatrici Anna e Ornella, ci riuniamo nella cucina di Vittoria, per preparare assieme la focaccia dolce di sciùra Maria.
 Un dolce che, con minimo impegno, dà grosse soddisfazioni. La mia focaccia non ha "visto" la notte; mio marito ed io siamo appena riusciti ad assaggiare un angolino (il resto se n'è andato dopo il passaggio degli Unni di famiglia!). Che dire: buonissima. Come sempre, ho fatto delle piccole modifiche. Metto gli ingredienti della ricetta originale e le mie modifiche tra parentesi e in rosso. Il procedimento è il mio, l'originale Qui



lunedì 3 settembre 2012

Radiatori con melanzane



Cosa pensavate? I radiatori che ho condito con le melanzane, non sono altro che un tipo di pasta. Un formato che amo adoperare per la pasta fredda. Questo condimento, in realtà, nasce per la pasta calda, ma consumata anche fredda  ho scoperto che era altrettanto buonissima.