Ingredienti per 2 stampi da 24 cm.
Farina 0 W 220-g.450
Burro 200 g.
Acqua fredda 100 g. circa
Bicarbonato un cucchiaino scarso
Per i ripieni:
Vegetariana:
Asparagi verdi 500 g. da pulire
Piselli freschi 400 g. da pulire
Cipollotti freschi 250 g.
Caprini 160 g.
Panna acida 125 g.
Uovo intero 1
Latte 1 cucchiaio
Pecorino 30 g.
Olio e.v.o. q.b.
Sale q.b
Pepe q.b.
Con trota affumicata:
Zucchine 350 g.
Cipollotto 120 g.
Caprini 160 g.
Panna acida 125 g.
Trota affumicata 120 g.
Uovo intero 1
Latte 1 cucchiaio
Formaggio grattugiato 25 g.
Olio e.v.o. q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Procedimento :
Preparate la pasta. Setacciate la farina con il bicarbonato. Fate un cratere e mettete il burro a pezzetti. Iniziate a lavorare l'impasto aggiungendo l'acqua gradatamente (può non servire tutta o, al contrario, può necessitarne ancora). Proseguite fino ad avere un impasto liscio. Copritelo con pellicola e mettetelo in frigo.
Preparate i ripieni.
Per la vegetariana:
Affettate i cipollotti e fateli brasare in una padella antiaderente con 3 cucchiai d'olio. Lessate i piselli e aggiungeteli alla cipolla. Pulite gli asparagi, togliendo il fondo duro. Tagliateli a pezzetti e uniteli nella padella al resto. Fate insaporire e aggiungete acqua bollente, o brodo vegetale lentamente; tenete sempre la padella coperta fino a cottura ultimata. In una boule riunite i caprini freschi, il pecorino, la panna acida, l'uovo, 1 cucchiaio di latte e la verdura. Amalgamate bene il tutto. Stendete metà pasta. Imburrate uno stampo; coprite il fondo con un cerchio di carta forno; rivestite con la pasta e aggiungete il ripieno. Infornate a 180° per circa 50 minuti.
Per la versione con la trota:

Brasate il cipollotto con 3 cucchiai d'olio in una padella antiaderente. Tagliate a julienne le zucchine e aggiungetele. Fate insaporire e aggiustate di sale. Togliete dal fuoco e aggiungete il filetto di trota ridotta a pezzetti. Stendete metà pasta. Imburrate uno stampo; coprite il fondo con un cerchio di carta forno; rivestite con la pasta e aggiungete il ripieno. In una boule amalgamate la panna, il formaggio, l'uovo, il latte. Salate e pepate a piacere. Stendete il tutto sopra al ripieno e infornate a 180°per circa 50 minuti.
Buongiorno cara Solema!
RispondiEliminaChe bello ritrovarsi anche questo mese per spignattare tutte insieme, questa volta nella cucina di Dany, tante bellissime appetitose quiche! Anna e Ornella ti ringraziano con simpatia e affetto per essere stata con noi e ti ricordano l'appuntamento di giugno con i Tortelli di San Giovanni!
Un grande abbraccio
Cuochina
Ciao Solema, vivrei di torta salata (posso chiamarla così vero:-D ?) mi sa che per un po' non potrò farla perchè
RispondiEliminaieri sera il mio forno mi ha lasciata e non so se per una breve vacanza o per sempre; mi sa che, pur con riluttanza, dovrò imparare ad adoperare il microonde nella sua completezza e non solo per riscaldare o cuocere a vapore e per le torte inaugurerò, finalmente, la mia Petronilla :-) oppure potrei autoinvitarmi da te così approfittiamo per una "terapia", sai che sono una specialista ;-) Baseto.
Wow, anche la tua versione non è niente male!!!!Da rifare sicuramente!
RispondiEliminaCiao Solema, assaggio tutto con grande appetito, sono due splendide versioni, bacioni
RispondiEliminaLe tue quiche sono molto belle, mi piacciono i "becchi" tutti intorno e soprattutto che ideona per i ripieni.
RispondiEliminaAlla prossima ricetta.
Donatella
belle carissima, davvero e ottime sicuramente...
RispondiEliminaaddirittura 2 versioni, mitica!
RispondiEliminaciao Solema,
RispondiEliminacomplimenti sono bellissime..una più bella dell'altra e sanno di primavera!!
Un bacio dalle 4 apine
Ma che bella anche questa versione! :-) Complimenti!!!
RispondiEliminaFavolose, entrambe le versioni, sia quella vegetariana che è un ode alla primavera che quella con la trota affumicata! Buonissime! Brava! :)
RispondiElimina