lunedì 29 giugno 2015
Spatzle al pesto-fagiolini e patate
Etichette:
Basi salate,
Primi,
Suggerimenti,
Vegetariano salato
Pubblicato da
Solema
alle
08:33
2
commenti

martedì 23 giugno 2015
Castello di Fonterutoli e Cantine dei Marchesi Mazzei

Nemmeno il tempo di svuotare le valige ed ecco che riparto per un blogtour in Chianti, promosso dalle Cantine dei Marchesi Mazzei-Castello di Fonterutoli, in collaborazione con l'A.I.F.B. Il fatto poi di essere stata scelta espressamente dall'azienda, mi riempie di orgoglio Le cantine Mazzei producono vino dal 1435 e rappresentano, insieme ad altri grandi nomi del vino toscano, la storia dell'enologia di eccellenza. Un blogtour che ci porterà a conoscere uno dei territori più belli d'Italia e forse del mondo. Un programma intenso per due meravigliosi giorni. Una visita in vigna con agronomo, una visita in cantina con degustazione e per finire in bellezza, la cena, in Osteria.
Il giorno dopo assisteremo ad un cooking class con il giovane e talentuoso chef Lorenzo Baldacci.
La descrizione dei piatti realizzati ve la racconterò al ritorno. Vi anticipo solo che con noi, assisteranno dei produttori di zafferano e pecorino.
domenica 14 giugno 2015
Patties di merluzzo...Per quanti modi di fare e rifare
Devo volervi molto bene ragazze per aderire all'iniziativa della cuochina, di Ornella e Anna. Dico questo perché, accendere il forno per replicare le "polpette" di Fabiana è stato un atto suicida. Oltretutto ho fatto anche il pane nero per i fish burger. Potevo non modificare? Premesso che non amo lo yogurt, ho preparato, come contorno gustoso, un purè di patate con aneto. Devo dire che tutti hanno apprezzato...il tutto. Visto che, già nel blog, avevo postato le polpette di baccalà, questa volta ho deciso di utilizzare la gallinella. Al posto della menta secca ho impiegato quella fresca, della mia rigogliosa pianta. L'aneto invece è stato una sorpresa, anche se mi sono ricordata che l'avevo già gustato in passato, appunto in un purè. Girando per il web ho scoperto che è un alleato utile contro l'alitosi, è un antispasmodico e, facendone tisane, aiuta a combattere l'insonnia.
giovedì 4 giugno 2015
Riso nero con piselli e salsiccia croccante
Quando ancora lavoravo come dipendente pubblico, molti anni fa, asserivo che, andando in pensione mi sarei dedicata interamente alle mie passioni. Detto/fatto, ma le mie passioni non sono affatto semplici ed immediate (amo complicarmi la vita!). Mi piace molto cucire, non vestiti semplici ma, abiti da sposa. Adoro ricamare, non punto croce ma, intaglio. La cucina è la mia passione principale ma, se potessi, coltiverei tutti gli ingredienti che poi utilizzo nei i miei piatti.
La mia è una cucina semplice e piuttosto rustica; comunque molto apprezzata dai miei commensali perchè genuina.
Anche quando vado a camminare con mio marito trovo sempre qualcosa che poi mi darà "da fare" (vedi ortiche). Andiamo alla sagra del paese e trovo gli asparagi. Andiamo al mercato e, in una bancarella, vedo degli splendidi piselli con le foglioline ancora verdi (segno evidente di freschezza). Ne abbiamo comperato una cassetta e...giù di "sbucciatura", per poterli, poi, congelare. Ne abbiamo tenuti 600 grammi (sgusciati) per un superbo risotto; riso nero italianissimo, proveniente da Vercelli.
Iscriviti a:
Post (Atom)