La crema:
150 gr. di torrone tritato
250 mascarpone
5oo gr di crema pasticcera
250 gr. di panna montata
Mescolate tutto delicatamente e farcite uno strato alla volta il pandoro!!!
Da qualche giorno sono assalita dalla nostalgia del viaggio in Campania e sulla Costa Amalfitana. Un viaggio che non dimenticherò facilmente. Innanzitutto, visto che siamo agli antipodi, a me è sembrato un altro mondo. Noi friulani siamo molto riservati (quasi musoni), loro molto estroversi!!! Un panorama, a dir poco, meraviglioso. Come ho già raccontato, noi (mio marito ed io) viaggiamo sempre in coppia con mia sorella Marisa e suo marito. Siamo partiti da Udine alle 4 di mattina e siamo arrivati a Piano di Sorrento in un bed and breakfast alle 16 del pomeriggio, naturalmente con qualche fermata. Abbiamo iniziato la sera stessa ad abbuffarci. Abbiamo scoperto una friggitoria-pizzeria-ristorante e non l'abbiamo più lasciata. Ho mangiato tutte le specialità fritte della zona, tanto che, dopo una settimana, tornata a casa, la bilancia urlava!!!! Positano è una meraviglia, la cosa che mi ha stupita è stato vedere il mare molto sotto la strada. Mentre andavamo a Positano abbiamo visto i ciclamini!!!! Abitando vicino Lignano, Grado, Bibione ed essendo il mare allo stesso livello della strada, mi sono molto stupita a vedere la differenza dil paesaggio. Siamo andati a Pompei, e con la guida abbiamo transitato poco lontano da dove è avvenuto il crollo. Credetemi ho sofferto come fossi nativa di quei posti!!!
Con questa ricetta e viaggio partecipo al contest della Titti
Con questa ricetta partecipo al contest della Ballarini e di "farinalievitoefantasia"
Con questa ricetta partecipo al contest di Stella
E anche alla raccolta mensile Raccolta di Stagione