lunedì 15 febbraio 2010

Brovada e musetto


Questo è un piatto tipicamente friulano, forse anche un po' veneto. La "brovada" è la risultante di una comune rapa bianca, messa a macerare nella vinaccia e pronta per essere grattugiata e mangiata dopo 40 giorni circa. Si mangia cruda oppure dopo una lunga cottura. Il musetto, è simile al cotechino, leggermente diverso, dato che vengono adoperate parti del muso (da qui il nome musetto). Viene abbinato alla "brovada" cotta che, essendo acida, riesce a pulire il palato dal sapore grasso. Sinceramente io l'adoro. La mia consuocera me la fornisce cruda in sacchetti da 2 Kg che poi metto in congelatore. Premetto che la cottura va fatta in più riprese, si spegne il fuoco per qualche ora, anche per tutta la notte, poi si riaccende e si lascia cuocere ancora. Più volte si fa questa operazione e migliore è il risultato.


Ingredienti:
"Brovada" 2 Kg
Cipolla 1
Rosmarino tritato fine 2 rametti
Lardo a fettine 50 g.*
Olio extravergine d'oliva q.b
Sale q.b

Questa è la rapa dopo 40 giorni di riposo nella vinaccia. 
La stessa rapa grattugiata
Procedimento:
In una pentola, a fuoco alto fate asciugare la "brovada", quando è ben asciugata scolatela e nella stessa pentola mettete 3 o 4 cucchiai d'olio, il lardo e la cipolla tagliati sottilmente; finite di brasare entrambi con un po' d'acqua. Aggiungete la "brovada" e fate cuocere per ore, aggiungendo acqua calda all'occorrenza. Quasi alla fine salate e aggiungete anche il rosmarino tritato finemente. A parte, lessate il cotechino (musetto) e poi serviteli insieme. Forse è una pietanza che non piace a tutti, ma io, ripeto, l'adoro!!! * Volendo, ancor più, "friulanizzare" il piatto, utilizzo il guanciale affumicato di Sauris.


17 commenti:

  1. Che piattino particolare: mi incuriosisce molto! Brava ad avercelo proposto!
    Grazie di essere passata a trovarmi: mi ha fatto molto piacere!
    A prestissimo!

    RispondiElimina
  2. cara Nonna Sole, davvero complimenti.
    Potrei inserire la ricetta sul mio portale www.youricette.com nelle categorie piatti regionali. Ovviamente con i dovuti riferimenti al tuo blog. Grazie

    RispondiElimina
  3. @Luna, grazie a te.
    @Anonimo, certo che puoi, mi farebbe piacere, mi sono già iscritta al portale.

    RispondiElimina
  4. Ma che bella ricetta tipica, davvero particolare!!
    A presto!

    RispondiElimina
  5. Molto particolare ,mai fatta e forse anche la rapa non so' se da noi la vendono...ti mando un bacione Annamaria

    RispondiElimina
  6. Ciao nonna sole!! Che bel piattino!!!
    Il prossimo ano andiamo a vedere la "gara di brovada"!!! Baci!

    RispondiElimina
  7. Dimenticavo, ho provato la tua ricetta (e lo sai), la nota data dal rosmarino la rende particolare e fuori dalle solite "brovade" che mangi!!

    RispondiElimina
  8. Questi tipici piatti regionali..mi fanno impazzire!!! Complimenti! Baci.

    RispondiElimina
  9. Ok inserita nei piatti regionali friuli, grazie mille e ancora complimenti

    RispondiElimina
  10. non conoscevo questa ricetta... dev'essere troppo buona!!! :-)

    RispondiElimina
  11. particolare..interessante..gustoso..da fare!!!! ciao!

    RispondiElimina
  12. Complimenti un bel piatto saporito!Ciao cara buona serata, baci Manu.

    RispondiElimina
  13. Mi piacerebbe tanto provare questo piatto,ma dalle mie parti è molto difficile trovare questo tipo di rapa :(

    RispondiElimina
  14. ..... io prendo una fetta di musettoe me la mangio con il puree.... ma ti prendo anche una cucchiaita di brovada per mio marito visto che io non gliela faccio mai e lui l'adora !!!!!!..... kissssss

    RispondiElimina
  15. @Grazie a tutti/e
    @ Tutti/e, è un piatto saporito e particolare, come credo tutti i piatti della tradizione di ogni regione.
    @Nanny, se voui te ne mando un pò, solo che ,forse, l'odore di vinaccia farebbe addormentare i dipendenti delle poste!!!
    @ Patrizia, peccato che ci vediamo solo quando fa caldo, altrimenti gliela porterei a tuo marito. Vergogna, una friulana che non fa la brovada!!!!

    RispondiElimina
  16. I piatti tipici regionali sono sempre i migliori, bellissima questa ricetta! Ciao

    RispondiElimina
  17. @ Milù, sono molto attaccata alle tradizioni!! Grazie per il complimento.

    RispondiElimina

Fa piacere un commento, non necessariamente deve far rima con "complimento". Con mio disappunto, sono stata costretta a mettere la moderazione per intromissioni sgradevoli.